I PUNTI CHIAVE

In cosa Credo

Una città sicura

Una città può essere vissuta bene quando è sicura. In tutte le zone cittadine dovranno essere favorite le iniziative di controllo ed integrazione sociale che scoraggino comportamenti pericolosi e criminosi. Attraverso l’apertura di attività aperte al pubblico fino a tarda sera, con l’attivazione di percorsi museali e culturali serali e notturni e con tutte le attività che favoriscono una fruizione diffusa dello spazio urbano si possono prevenire senza costi ed in maniera efficace le attività criminali.

Università

Trento da ormai quasi sessant’anni ospita un’università che nel corso del tempo ha raggiunto livelli di qualità assai elevati. Tuttavia la città ha fatto fatica a concepirsi come città universitaria nel senso classico del termine. Integrare meglio i due elementi fra loro potrà essere motivo di ulteriore rafforzamento dell’identità della città e della sua economia legata al commercio ed ai servizi.

Trento Smart City

La tecnologia offre potenzialità a tutt’oggi non pienamente e organicamente sfruttate dalla P.A. La stessa Città di Trento, seppure dotata di alcune applicazioni che consentono un più celere dialogo con il cittadino, risulta carente sotto alcuni profili. La nostra idea è dunque quella di rendere Trento DAVVERO “altamente digitalizzata” e “user friendly”, con un’evidente ricaduta positiva sulla qualità della vita dei cittadini e delle imprese, per l’evidente abbattimento dei tempi di attesa, e sulla efficienza, efficacia ed economicità dell’attività amministrativa.

Circoscrizioni

Noi crediamo nel decentramento politico-amministrativo e crediamo nella sussidiarietà verticale per cui riteniamo tutt’ora che le Circoscrizioni vadano mantenute e semmai valorizzate e potenziate quale strumento di ascolto del territorio e delle sue necessità. Certo su di esse andrà fatta una riflessione circa le competenze ed eventuali variazioni territoriali, ma tutto questo dovrà essere fatto non con operazioni di vertice ma sempre privilegiando il confronto e l’ascolto di queste realtà importantissime per la città.

CHI SONO

Laurea in Economia e Commercio

Economia politica

Vice Presidente nazionale UCID

Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti

Socio IAI

Istituto Affari Internazionali Roma

Socio Centesimus Annus

Fondazione Centesimus Annus Pro Pontifice

Presidente SSF Trentino

Sport Senza Frontiere Trentino APS

LA MIA CAMPAGNA È ALIMENTATA
DAI CONTRIBUTI DI SOSTENITORI COME TE

Diventa un volontario

Raccontaci qualcosa di te e di quello che saresti disponibile a fare

    Popolo iraniano

    Richiesta di sostegno

    Trento, 3 gennaio 2023

    Al Sindaco
    Al Presidente del Consiglio Comunale
    Loro sedi

    Spett.le Sindaco, Spett.le Presidente del Consiglio Comunale,
    sono Marcello Carli, consigliere del Comune di Trento.
    Scrivo la presente a seguito del momento delicatissimo che vive l’IRAN.
    In quel Paese, devastato da quarant’anni di regime teocratico ed antidemocratico, e negatorio dei principali diritti civili quali la libertà di abbigliamento e di parola, dopo la morte crudele di Masha Amini, ragazza barbaramente uccisa per non avere correttamente indossato il velo, migliaia e migliaia di ragazze e di ragazzi hanno iniziato una diffusa protesta per chiedere libertà, dignità e giustizia.
    Centinaia di questi sono stati arrestati ed uccisi, dopo tremende e crudeli torture, spesso impiccati. Molti tra queste e questi martiri erano eccellenti nello sport a livello internazionale.
    Ho scritto giorni fa una lettera all’Ambasciatore d’IRAN in Italia dichiarando di assumere il patrocino politico di un condannato a morte poco più che ventenne, e chiedere per lui clemenza ad un condannato. La sua colpa era quella di avere dato fuoco a dei cassonetti per protesta.
    Credo che se tutte le amministrazioni locali italiane ed europee, tutte le parlamentari ed i parlamentari italiani ed europei facessero lo stesso, creando una forte pressione internazionale, le cose potrebbero assumere una piega diversa e portare anche l’Unione europea ad assumere una posizione più chiara e coerente con i suoi valori costitutivi, fino anche ad interrompere le relazioni diplomatiche con l’IRAN.
    Ho promosso anche una petizione per chiedere la denuncia per crimini contro l’umanità della dirigenza criminale iraniana.
    Con la presente chiedo al Vostro Comune di assumere il patrocinio politico di un condannato a morte in IRAN e scrivere una lettera in sua difesa all’Ambasciatore iraniano in Italia.
    Allego all’uopo, a titolo di esempio, la lettera da me inoltrata all’Ambasciatore il 15 dicembre 2022, accanto all’ultimo elenco degli attuali (e conosciuti) condannati a morte.
    Confinando nella Vostra comprensione e nel Vostro sostegno,
    porgo un cordiale saluto,

    Marcello Carli

    Le ultime

    Novità da Facebook

    7 giorni fa

    Tanti auguri a ROBERTO BOLLEche oggi compie cinquant'anni!Bolle non è solo un grande artista, étoile della Scala e Principal Dancer dell'American Ballet Theatre di New York. È anche un uomo di straordinaria sensibilità, che ha dimostrato il suo impegno sostenendo numerosi progetti sociali e con la creazione di una fondazione senza scopo di lucro, che persegue finalità civiche e solidaristiche. La sua fondazione promuove, anche, la pratica del volontariato e sostiene iniziative di beneficenza. Orgoglioso di Bolle, un artista italiano di immenso talento e profonda sensibilità che rappresenta la vera essenza del nostro#robertobolleb#danzaclassicaz#lascalaa #lascala ... Mostra di piùMostra di meno
    Vedi su Facebook

    1 settimana fa

    **Mattia Furlani conquista l'oro nel salto in lungo ai Mondiali di atletica indoor a Nanchino!**Che orgoglio vedere le magie realizzate dai nostri giovani sportivi. Questa è l'immagine dell'Italia che vorrei emergesse sempre: un popolo serio, che mette in campo tutte le proprie risorse per ottenere i migliori risultati.Grazie ai nostri giovani atleti che ci regalano continuamente immense s#Furlanii#atleticaitalianat#trentinoliana #Trentino ... Mostra di piùMostra di meno
    Vedi su Facebook

    1 settimana fa

    Altiero Spinelli è uno dei padri fondatori dell'Unione Europea, perché le idee contenute nel Manifesto che scrisse durante il lungo esilio a Ventotene, insieme a Eugenio Colorni ed Ernesto Rossi, sono state alla base del Trattato istitutivo della Comunità Economica Europea e, successivamente, dell'Unione Europea. Sconfessare questo pensiero significa sconfessare l'Europa stessa. Per questo motivo, la destra italiana, come tutte le destre europee e del mondo, è pericolosa. Non riconosce il valore dell'UNIONE fra i popoli europei (che ci ha garantito 80 anni di pace e una potente crescita economica), ma si identifica nel concetto di "confini della patria", un'idea che ha causato milioni di morti nelle guerre scatenate in nome della difesa della patria. W l'Unione Europea, W la libertà. #ventotene #altierospinelli #UnioneEuropea #unioneeuropea #libertà ... Mostra di piùMostra di meno
    Vedi su Facebook

    2 settimane fa

    Mi chiedo e vi chiedo: veramente crediamo che il pensiero politico si possa esprimere solo attraverso le provocazioni?Con i "bau bau", le bocce, i tacchi 12 e simili?Non vediamo che stiamo diventando un popolo di barzellettieri e saltimbanchi?Vantiamo un passato glorioso: siamo stati la culla di una grande civiltà, abbiamo dato i natali a uomini e donne straordinari, pionieri nell'arte, nella scienza, nella cultura e nella politica.Mi chiedo, e vi chiedo: quando abbiamo smarrito la nostra strada?Non pensate che sia giunto il momento di chiedere serietà e competenza?Queste esibizioni sono strumenti di distrazione dai reali bisogni della popolazione, che sembra non interessino più a nessuno.Continuo a pensare che il politico abbia la responsabilità di trovare soluzioni per migliorare la vita del cittadino, e continuerò a impiegare tutte le mie competenze ed energie in questa missione.#politica #serietà #competenza#trento ... Mostra di piùMostra di meno
    Vedi su Facebook

    2 settimane fa

    È disgustoso e inaccettabile il video pubblicato da un ex parlamentare europeo, nel quale, nel tentativo di condannare la guerra, fa dichiarazioni sessiste vergognose, dicendo che “le uniche bombe che gli piacciono sono quelle di una donna”.Il tutto condito dalla presenza di una giovane e avvenente ragazza con il seno in evidenza.Questa affermazione non è solo un atto di volgarità, ma un chiaro esempio di dominanza e possesso sulla donna. Non si tratta di un “modo di dire” o di una battuta fuori luogo, ma di una riflessione profonda su un comportamento che alimenta la cultura della violenza e del femminicidio. L’oggetto delle sue parole non è la pace, ma una misoginia pericolosa che va condannata fermamente.Mi auguro che in tanti si schierino contro questa mentalità e facciano sentire la propria voce. Questo atteggiamento è vergognoso e non ha posto in una società che si dice civile.#FermiamoLaViolenza #Femminismo #Rispetto #Condanna ... Mostra di piùMostra di meno
    Vedi su Facebook